CALCOLA PERCORSO

Vi sono due metodi per creare e calcolare un percorso:

Da indirizzo a indirizzo

È possibile creare e calcolare un percorso tra gli indirizzi sulla mappa.

(Come cercare un indirizzo sulla mappa.)

Dopo avere trovato un indirizzo per il proprio percorso, è possibile assegnarvi un punto percorso. Quando si imposta un indirizzo come punto di partenza del proprio percorso, nel momento in cui si fa clic sul pulsante Punto di partenza viene aperta la finestra “Calcola percorso”. Per poter calcolare il percorso, accertarsi di avere inserito sia un punto di partenza che un punto di arrivo.

Con il pulsante ”Crea rotta”

È possibile anche creare un percorso tramite il pulsante Crea rotta, disponibile nel menu a discesa sotto a “Ottieni indirizzo”:

Finché questa funzione è attivata, l’utente può aggiungere i punti del percorso facendo semplicemente clic sulla mappa. Il primo punto viene impostato automaticamente come “Punto di partenza”, mentre l’ultimo punto deve essere impostato dall’utente come “Punto di arrivo”. Tutti i punti intermedi possono essere impostati come punti fissi o modificabili.

Punti percorso

Esistono quattro diversi tipi di punti del percorso:

  1. Iniziando: Casella indirizzo verde che indica il punto di partenza del percorso.

  2. Attorno: Casella indirizzo blu che contiene un cosiddetto “punto intermedio modificabile”. Il disponente può indicare un raggio rispetto a questo punto, attraverso il quale l’autista deve passare per completare il suo percorso. Ciò può essere molto utile per imporre all’autista una determinata direzione, ad esempio per evitare luoghi pericolosi, lavori stradali ecc.

  3. Via: Casella indirizzo gialla che rappresenta un cosiddetto “punto intermedio fisso”, ossia un punto in cui l’autista deve fermarsi per eseguire un’attività.

  4. Fine: Casella indirizzo rossa che rappresenta il punto di arrivo del percorso.

Nel calcolo del percorso è possibile inoltre includere un traghetto o un treno per combinare diversi mezzi di trasporto.

 

Nota: Quando si seleziona un punto del percorso nell’elenco, esso lampeggerà sulla mappa per facilitarne l’individuazione.

 

Opzioni di calcolo percorso


 
  1. La casella di ricerca semplificata, in alto nella finestra, permette di cercare e selezionare un percorso creato in precedenza.

Per selezionare un percorso, digitare le prime lettere del percorso. Scegliere con un clic il percorso tra i nomi filtrati in base alle lettere digitate.

  1. Cambia punti percorso: Selezionare un punto del percorso (multiselezione con il pulsante CTRL) e fare clic sulla freccia Sposta su o Sposta giù. se ad esempio il punto percorso 2 è selezionato e viene spostato verso l’alto, questo indirizzo diventerà il punto di partenza e perciò la casella indirizzo diventerà verde. Fare clic sul pulsante Calcola per ricalcolare il percorso.

Sposta su

Spostare l’indirizzo selezionato verso l’alto nell’elenco.

Sposta giù

Spostare l’indirizzo selezionato verso il basso nell’elenco.

Chiudi punto del percorso

Eliminare dall’elenco il punto di percorso selezionato.

Chiudi tutti i punti percorso

Eliminare dall’elenco tutti i punti di percorso.

Inverti rotta

Invertire il percorso: il Punto di partenza diventa il punto di arrivo.

Copia percorso

Copia un percorso esistente.

  1. Quindi, è possibile selezionare un profilo di calcolo percorso (se attivato) per ottenere un calcolo uniforme del percorso e dei costi. È possibile anche scegliere il profilo Auto. Quando è attivata la funzionalità "Dati mappa camion", sono disponibili 4 profili di camion predefiniti anziché i profili TLN. Comunque, è sempre possibile creare dei propri profili di camion, scegliendo di nascondere dati ecc.

  2. In “Ottimizzazione percorso” si può scegliere il percorso più rapido o più breve (non possibile con i profili TNL).

  3. Opzioni disponibili:

  • Evita strade a pedaggio

  • No autostrada

  • Evita traghetti

  • Evita aree residenziali

  • Genera punti percorso: Nuove opzioni a partire da TX-CONNECT versione 11.33.

Ricordare che queste impostazioni verranno salvate nella vista personalizzata, NON nel percorso stesso. Perciò è possibile che il percorso calcolato sulla mappa non corrisponda pienamente al percorso nella schermata “Gestione percorsi”.

Calcolo del percorso

Premere Calcola per calcolare il percorso con i punti percorso e le impostazioni configurati.

Il percorso verrà calcolato in base all’ordine in cui gli indirizzi sono stati inseriti nell’elenco.

Nell’angolo inferiore sinistro della finestra è indicato il numero di chilometri tra il punto di partenza e il punto di arrivo, oltre al tempo stimato (in base alla velocità del camion) necessario per raggiungere il punto di arrivo dal punto di partenza.

Nel caso in cui il percorso sia via mare, sono indicati il numero di chilometri e il tempo medio impiegato dal traghetto.

Se vi sono costi per il pedaggio (bollo di circolazione ...) ambientali da pagare, questi sono indicati per paese nella rispettiva valuta.

NB:

        • Solo in Vallonia viene applicata un’IVA del 21% alla tassa sul chilometraggio. Nelle Fiandre e nella Regione di Bruxelles non viene applicata nessuna IVA alla tassa sul chilometraggio.

        • In TX-CONNECT la tassa sul chilometraggio nel calcolo del percorso NON include il 21% di IVA. Di conseguenza, in TX-CONNECT i costi del pedaggio potrebbero risultare diversi rispetto ad altri calcolatori online che nei loro calcoli includono l’IVA (ad es. http://tollcalculator.satellic.be/?setLng=en).

Invia percorso

Se l’utente possiede diritti sufficienti, può inviare a un veicolo il percorso calcolato facendo clic sul pulsante Invia rotta e selezionando uno o più destinatari. Viene aperta la seguente finestra:

Nellella scheda “Generale” è possibile:

  1. Cambiare il nome del percorso. La disattivazione del percorso è possibile solo nella schermata "Gestione percorsi".

  2. Impostare il percorso come percorso “Monitorato”. Ciò significa che i punti del percorso devono essere seguiti nell’ordine esatto.

  3. Impostare il percorso come percorso di “Riferimento”: Il percorso ideale, ad esempio come è stato percorso da un autista esperto (vedere Filtro dei percorsi).

  4. Impostare il percorso come percorso “magnetico”: Da TX-CONNECT versione 11.23, è possibile impostare i percorsi su “Magnetico” (solo per dispositivi TX-MAX). Con un percorso magnetico, il calcolo del percorso avviene nella direzione di tale percorso anziché direttamente verso uno dei suoi punti del percorso. (Commento: Per i dispositivi TX-SKY, tutti i tipi di percorso sono magnetici.

Nella scheda “Veicoli” è possibile aggiungere o eliminare i veicoli.

Nella scheda “Percorso” è possibile modificare il nome dei punti intermedi facendo doppio clic sul rispettivo nome.

Il pulsante presente nella parte inferiore della finestra cambia in base al percorso:

Durante la creazione

un nuovo percorso con veicoli.

 

un nuovo percorso senza veicoli.

 

Durante l’aggiornamento

un percorso con veicoli.

 

un percorso senza veicoli.

 

Indietro a Mappa - Anteprima generale

 

Argomenti correlati: Gestione percorsi - Conversione di un percorso storico - Filtro dei percorsi - Costi del pedaggio - Creazione di profili camion personalizzati - Come creare un percorso